Partenze: dal 23 giugno al 2 luglio 2024
La parte meno conosciuta d’Islanda; ripercorriamo la penisola dello Snaefell fino a raggiungere i Fiordi Occidentali, l’ultima frontiera dell’islanda dove il turismo di massa non è ancora arrivato. Dopo aver attraversato l’interno dell’isola sulla Pista del Kjolur raggiungiamo uno dei maggiori ghiacciai islandesi per una passeggiata tra i ghiacci! 100% Avventura in Islanda!
Scopri il programma
Accoglienza in aeroporto a Keflavik da parte della Guida (lingua italiana). Trasferimento in Hotel e pernotto.
Lasciamo la penisola di Reykjanes per arrivare sulla penisola dello Snaefellness, dominata dall’omonimo vulcano. E’ qui che Jules Verne immaginò di entrare per le sue avventure al centro della terra. Giornata dedicata all’esplorazione dei luoghi; in serata raggiungiamo Grundafjordur e pernottiamo con vista sulla spettacolare Kirkjufell, una montagna divenuta uno dei simboli dell’islanda. Pernotto in Hotel.
Prendiamo il traghetto di buon mattino dall’abitato di Stikkisholmur e in 3 ore di piacevole navigazione tra mille isolotti rocciosi raggiungiamo la costa sud del Westfjords. La prima tappa di questa meravigliosa area è la Raudisandur, spiaggia immensa dal colore rossiccio. Quindi ci dirigiamo verso la nostra fattoria e a seguire sulla scogliera immensa del Latrabjarg.
Su e giù per i fiordi, fino alla cascata Dynjandi, visitando villaggi di pescatori e rilassandoci in una pozza calda naturale. Giornata al 100% islandese e…. attenti alle sterne! Ritorno in fattoria.
Lasciamo questo angolo di paradiso. La strada è lunga e tortuosa, ma nel pomeriggio, dopo una avventurosa pista e la visita alla fattoria di Erik il Rosso, brigante divenuto leggenda, raggiungiamo la nostra Guesthouse affacciata sul mare del Nord.
La tappa di oggi si avventura nell’interno, tra due immensi ghiacciai; l’interno dell’islanda è sostanzialmente un deserto di lava e cenere, ed il contrasto del grigio e nero con il bianco del ghiaccio rende tutto più incredibile. Sosta a Hveravellir per visitare le pozze colorate e per un bagno caldo. Quindi raggiungiamo Gullfoss, la cascata dorata, e Geysir, con i suoi soffioni di vapore: siamo arrivati nel pieno del Golden Circle. Dopo tante piste sterrate faremo un bagno rilassante in una delle più antiche sorgenti termali islandesi. Pernotto in Hotel.
Lasciamo la nostra Guesthouse per una lunga tappa lungo la Costa Sud. Prima fermata a Skogafoss, imponente cascata divenuta una vera e propria icona islandese. Quindi il tour prosegue fino a Reynisfjara, la celebre spiaggia nera con ampi colonnati di basalto. Una breve sosta nel villaggio di Vik giusto per un caffè e poi trasferimento fino alla Jokulsarlon, la laguna ghiacciata dove potremo perderci tra gli immensi iceberg che vi galleggiano e la spiaggia poco distante, Diamond Beach! Una giornata intensa che termina con l’arrivo in Hotel.
Lasciamo il nostro Hotel entro le 8.00 per un rapido ritorno sulla Ring Road in direzione di Vik. La mattinata scorre tra campi di lava coperti di muschio e distese di lupini viola. Ma è subito dopo pranzo che arrivano le grandi emozioni! L’appuntamento con le Guide è per le 14.00 e una volta infilati i ramponi ci attende una meravigliosa esperienza sulla lingua del Ghiacciaio Solheimajokull! Circa 3 ore per una passeggiata adatta a tutti nel fantastico mondo di ghiaccio islandese. (costo da pagare in loco, non incluso nella quota). Al termine della passeggiata ci spostiamo verso due fantastiche cascate. E dopo una giornata piena di spettacolari bellezze arriviamo nella struttura che ci ospita.
Ultimo giorno pieno di islanda. La nostra meta? Il Landmannalaugar, altopiano di rara bellezza con le note “colline colorate”. Un fenomeno dovuto alla forte attività eruttiva della zona, che ne determina la presenza di diversi elementi: dal giallo dello zolfo a rosso e blu/verde oltre ovviamente a rocce nere e camini fumanti. La zona si raggiunge grazie al nostro 4×4 faremo un trekking di circa 2 ore prima di tuffarci nella pozza calda naturale. 100% islanda!!! nel pomeriggio torniamo verso il centro abitato di Selfoss percorrendo una pista sterrata secondaria con alcuni guadi.
In base all’orario di partenza del volo raggiungeremo la penisola di Reykjanes. Eventuali attività potranno essere pianificate in base al tempo disponibile.
Minimo 6 partecipanti / Massimo 8 partecipanti.
Supplemento per sistemazione in camera singola: 900,00 euro
[/vc_column_text]