Partenze: dal 15 al 23 giugno 2024
La parte meno conosciuta d’Islanda; ripercorriamo la penisola dello Snaefell fino a raggiungere i Fiordi Occidentali, l’ultima frontiera dell’islanda dove il turismo di massa non è ancora arrivato.
Quindi visiteremo il Nord fino a Husavik ed il Lago Myvatn prima di affrontare una epica traversata dell’isola sulla celebre Sprengisandur!
Accoglienza in aeroporto a Keflavik da parte della Guida (lingua italiana). Trasferimento in Hotel e pernotto.
Lasciamo la penisola di Reykjanes per arrivare sulla penisola dello Snaefellness, dominata dall’omonimo vulcano. E’ qui che Jules Verne immaginò di entrare per le sue avventure al centro della terra. Giornata dedicata all’esplorazione dei luoghi; in serata raggiungiamo Grundafjordur e pernottiamo con vista sulla spettacolare Kirkjufell, una montagna divenuta uno dei simboli dell’islanda.
Prendiamo il traghetto di buon mattino dall’abitato di Stikkisholmur e in 3 ore di piacevole navigazione tra mille isolotti rocciosi raggiungiamo la costa sud del Westfjords. La prima tappa di questa meravigliosa area è la Raudisandur, spiaggia immensa dal colore rossiccio. Quindi ci dirigiamo verso la nostra fattoria e a seguire sulla scogliera immensa del Latrabjarg.
Su e giù per i fiordi, fino alla cascata Dynjandi, visitando villaggi di pescatori e rilassandoci in una pozza calda naturale. Giornata al 100% islandese e…. attenti alle sterne! Ritorno in fattoria.
Lasciamo questo angolo di paradiso. La strada è lunga e tortuosa, ma nel pomeriggio, dopo una avventurosa pista e la visita alla fattoria di Erik il Rosso, brigante divenuto leggenda, raggiungiamo la nostra Guesthouse sul mare del Nord.
La tappa di oggi si avventura nell’interno, tra due immensi ghiacciai; l’interno dell’islanda è sostanzialmente un deserto di lava e cenere, ed il contrasto del grigio e nero con il bianco del ghiaccio rende tutto più incredibile. Sosta a Hveravellir per visitare le pozze colorate e per un bagno caldo. Quindi raggiungiamo Gullfoss, la cascata dorata, e Geysir, con i suoi soffioni di vapore: siamo arrivati nel pieno del Golden Circle. Dopo tante piste sterrate faremo un bagno rilassante in una delle più antiche sorgenti termali islandesi. Pernotto in Guesthouse.
Alla scoperta del Sud!! Percorriamo la Ring Road fino a Vik con numerose soste per ammirare le tante meraviglie: Skogafoss, Cap Dyrholaey, la spiaggia Nera, i luoghi dove nidificano i Pulcinella di Mare e ancora molto altro. Rientro in serata e visita di altre due fantastiche cascate. Pernotto in Hotel
Percorriamo un breve tratto di Ring Road fino alla Capitale. Giornata dedicata alla visita di Reykjavik. In serata ci spostiamo sulla penisola di Reykjanes per l’ultimo pernotto. Per chi lo desidera è possibile organizzare un bagno presso la celebre Blue Lagoon
In base al proprio piano di volo accompagnamento in aereoporto e partenza.
Minimo 6 partecipanti / Massimo 8 partecipanti.
Supplemento per sistemazione in camera singola: 900,00 euro
– 8 pernottamenti in Fattoria o Hotel con sistemazione in camera doppia: 7 pernotti in camere con servizi privati, 1 pernotto in Guesthouse con servizi comuni
– 8 colazioni incluse
– Assicurazione medico/bagaglio
– Guida italiana
– Van 4×4 9 posti con autista
– Carburante
– Volo A/R Italia-Keflavik
– Pasti al sacco diurni
– Cene
– Ingressi a parchi, attività extra, accesso a centri termali, musei e, più in generale, tutto ciò non specificatamente indicato sotto “la quota include”[/vc_column_text]