Kyrgyzstan 4×4 – Wild Nature

Kyrgyzstan 4×4 – Wild Nature

16 – 28  luglio  2023

Download PDF

Scopri il programma

Giorno  1:

Ritrovo in aeroporto e partenza. Il capogruppo parte dall’aeroporto di Bologna con volo Turkish e scalo a Istanbul.  I partecipanti che partono da uno scalo diverso possono ritrovarsi a Istanbul.

Giorno  2:   Bishkek – Burana – Chon Kemin  (180 km)

Arrivo a Bishkek, la capitale e ritrovo con la nostra Guida locale.  Presa in carico dei veicoli,   breve visita della capitale per pranzo e partenza verso la gola di Chon Kemin;  sulla strada per raggiungere la gola visitiamo il minareto di Burana.  La torre, risalente all’ XI secolo,  puo essere visitata e dalla sua cime si può avere una fantastica vista di questo tratto di via della Seta.  Non lontano troviamo le Balbals,  pietre scolpite raffiguranti dei guerrieri, realizzate in onore dei valorosi guerrieri morti combattendo per la patria. Raggiungamo quindi la gola di Chon Kemin e, con un po di fortuna,  potremmo vedere i locali cimentarsi in un gioco tipico a cavallo (simile al polo). Pernotto in hotel.

Giorno 3: Kemin – Issyk Kul – Grigorievskoje – Semenovskoje – Karakol (400 km)

Ci attende il fantastico ed enorme lago Issyk Kul, anche detto “la Perla dell’Asia Centrale”,  a 1600 metri di quota.   E’ il secondo lago alpino al mondo per estensione,  lungo ben 180 km e largo fino a 60 km.  Ma non sarà l’unica attrazione mozzafiato… le due gole Grigorievskoje e Semenovskoje sono altrettanto belle e connesse tra di loro:  entreremo nella prima uscendo dalla seconda! Il paesaggio ormai è selvaggio e la natura domina.  Ogni tanto si incontrano le Yurte, tipiche tende dei nomadi.  Al termine di questa emozionante giornata raggiungiamo la città di Karakol. Check-in  nel nostro Hotel e visita della città, con una tappa obbligatoria alla Mosche Dungan.

Giorno 4:  Karakol – Jeti Oguz – Issyk Kul South – Tamga (150 km)

Jeti Orguz vuol dire Sette Tori;  la particolare forma delle rocce ha ispirato questo nome per la vale in cui oggi ci inoltriamo. Un piccolo trekking (20 minuti) porta fino alla vetta della montagna da cui si gode un panorama fantastico.    Immersi nella natura selvaggia conosceremo meglio la popolazione locale, entrando in una Yurta e avendo la possibilità di assaggiare il Kumis, la bevanda nazionale.  In serata arriviamo a Tamga percorrendo il lato Sud del lago. Pernotto in Guesthouse.

Giorno 5: Tamga – Arabel – Naryn  (360 km) 

Che il Kyrgyzstan sia montagnoso lo avremo già capito… oggi iniziamo a salire ad altezze importanti,  superando i 3.000 metri. Un percorso difficile da descrivere….. natura, vette incontaminate, valli aperte punteggiate da piccoli accampamenti.   100% kyrgzstan.  Arrivo a Naryn nel pomeriggio e pernotto in Hotel

Giorno 6: Naryn – Son Kul Lake (170 km)

Son Kul Lake è il secondo lago del paese;   per raggiungerlo oltrepassiamo il valico di Kalmak,  a ben 3.225 metri.   Il Lago è il più alto del Kyrgyzstan, appena sopra i 3.000 metri.   In queste valli remote le presenze umane sono limitate ai nomadi che arrivano in estate con le loro greggi;   è anche un modo di intrecciare nuove relazioni tra le famiglie.  La tappa breve lascia spazio per un pomeriggio da vero nomade…. perdetevi nel nulla e nel silenzio!!!    Cena e pernotto in una vera Yurta!  Esperienza unica!

Giorno 7:  Son Kul – Teskey Torpok pass – Son Kul  (100 km)

Gita andata e ritorno fino al  Teskey Torpok Pass, 3.100 metri di quota da cui la Naryn Valley si apre con paesaggi spettacolari che rapiscono il viaggiatore.  Tra tante bellezze c’è anche la cascata che si forma all’estuario del Son Kul Lake.   Rientrando verso il lago, se le condizioni meteo saranno favorevoli organizzeremo una uscita in barca.

Giorno 8:  Son Kul – Moldo Ashu Pass – Kazarman  (180 km)

Continua la nostra avventura in Kyrgyzstan;   attraversando aree sconosciute al turismo di massa superiamo il Moldo Ashu Pass tra gole e montagne fino a raggiungere il remoto paesino di Kazarman dove pernottiamo in una tipica casa locale.

Giorno 9:  Kazarman – Jalal Abad  (170 km)

Una sconnessa strada di montagna ci porta verso Jalal Abad,  antica cittadina nota per la Uzgen Tower costruita nell XI secolo dai Karakhanids,   dinastia di origine turca che controllò il territorio dal 1000 al 1200.  Non lontano, il mausoleo dove riposano i leader della dinastia.   Stasera pernottiamo in Hotel.

Giorno 10: Jalal Abad – Sary Chelek (200 km)

Direzione nord, iniziamo l’itinerario di rientro.  Sempre tra montagne e natura incontaminata, sempre su piste solitarie dove incontrare famiglie di nomadi.  Il percorso di 200 km richiederà circa 5 ore di guida.

Giorno 11:  Sary Chelek – Toktogul (250 km)

Entriamo nella riserva naturalistica di Chatkal ;  sosta presso il Lago Sary Chelek,  la cui formazione è abbastanza singolare:  infatti è stato creato da un fortissimo terremoto!  E’ un’area di particolare interesse naturalistico,  con oltre 300 specie di piante, 80 specie di alberi e ben 157 specie di uccelli. Proseguiamo la strada verso Toktogul,  meta odierna,  dove ci accomodiamo in Guesthouse.

Giorno 12:  Toktogul – Bishkek  (280 km)

Direzione Bishkek per il rientro. L’ultimo passo di montagna oltre i 3.000 metri sarà il Tue Ashuu.  Nel primo pomeriggio arrivo nella capitale e visita del centro. Pernotto in Hotel.

Giorno 13:  Bishkek – aeroporto

Trasferimento in aeroporto e partenza. Arrivo in Italia in serata.

Quota di partecipazione a persona:            1.890,00 / euro

Supplemento singola  380,00 euro

 

Iscrizione e assicurazione:                               60,00 euro / persona

Gruppo minimo 8 persone

 

Noleggio vetture:

Toyota 4Runner                      1.200,00 euro

 

La quota include:

–  Tutti i pernotti indicati in programma (11 pernotti)

–  Camere doppie in Hotel / Guesthouse / Yurta

–  Pensione completa

–  Entrata a parchi/musei

–  Horse Game presso la gola Chon Kemin

–  Acqua minerale durante il viaggio

–  Guida locale con proprio veicolo

–  Guida italiana

 

UTILIZZIAMO SOLO HOTEL E SISTEMAZIONI DI OTTIMO LIVELLO, NON COMUNI DA TROVARE IN UNA NAZIONE COME IL KYRGYZSTAN.  ECCO ALCUNE DELLE NOSTRE STRUTTURE:

Bishkek Plaza Hotel 4*  /  Ashu Botique Hotel  /  Karagat Hotel 4*  /  Green Yard Botique Hotel  /  Khan Tengri Hotel 4* / Souh Beach Tamga Guesthouse  /  Jannat Hotel 5*

Pernotteremo anche 2 NOTTI IN YURTA presso il bellissimo NOMAD’S DREAM CAMP.

La Yurta è una tenda tipica locale, molto grande e con una stufa nel mezzo.  E’ prevista una Yurta ogni 4 ospiti ma si può avere una Yurta per solo 2 ospiti con un supplemento di 39,00 euro a notte a testa.

 

 

La quota NON include:

–  Volo aereo

–  Noleggio veicolo (vedi tabelle)

–  Carburante

–  Extra di carattere personale