Madagascar 4×4

Madagascar 4×4 – Viaggi organizzato in fuoristrada

Date su richiesta

Alla scoperta di questa magica Isola, tra Baobab  secolari, lemuri e spiaggie da sogno. Madagascar 4×4 Adventure!

Download PDF

Scopri il programma

Giorno 1 Italia – Madagascar  

Arrivo ad Antananarivo in serata.  Consigliato volo da Bologna con partenza alle 7.05 e arrivo alle 22.15   (scalo a Parigi,  operativo da confermare per il 2019).   Dopo il disbrigo e formalità doganale trasferimento in hotel con navetta.

 

Giorno 3 Antananarivo – Miandrivazo 

Dopo la prima colazione, presa in carico dei veicoli e partenza in mattinata presto per Morondava attraversando i paesaggi dell’altopiano tra risaie e case di mattoni tipici della regione dell’Imerina. Passando la città di Antsirabe, la città del sale con i suoi variopinti risciò. Continuazione dell’itinerario puntato sull’ovest percorrendo le pianure della regione Melaky sino ad arrivare a Miandrivazo. Trasferimento in hotel.

 

Giorno 4  Miandrivazo – Morondava  

Prima colazione in albergo, poi partenza verso Morondava. Lungo il percorso, visita del villaggio di Sakalava. Pranzo libero lungo il percorso. Si prosegue quindi verso Morondova dove arriviamo nel pomeriggio.

 

Giorno 5 Morondava – Kirindy

Prima colazione e partenza per la visita della riserva di Kirindy soprannominata ´ la foresta svizzera, si trova al Nord di Morondava. La riserva di Kirindy protegge una foresta asciutta e la direzione prova di insegnare regole ecologiche e preservare della specie in modo di scomparsa. Questa foresta proteta ospita 6 specie di lemuri notturne… e due specie diurne. La più grande attrazione in questa riserva rimane soprattutto il Fosa, Cryptoprocta ferox, il predatore dei lemuri. Molte specie di uccelli possono essere osservate anche. Nella serata, per i curiosi, visita notturna per avvistare altri animali

 

Giorno 6 Kirindy – Bekopaka Bemaraha  

Dopo la prima colazione, partiremo per Bekopaka percorrendo la pista che attraversa la savana fino a raggiungere Tsimafana, punto d’imbarco per la traversata del fiume Tsiribihina della durata di circa 45 min . Continuazione per Bekopaka situato sulle rive del Fiume Manambolo. Arrivo nel tardo pomeriggio.

 

Giorno 7 Bekopaka Bemaraha    

Dopo colazione si prosegue per la visita del Parco Nazionale di Tsingy de Bemaraha. E l’unico parco in Madagascar dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e si estende su una superficie di 66 mila ettari. La maggior attrazione di questa spettacolare area protetta è costituita dagli “Tsingy”: pinnacoli calcarei che si protendono verso l’alto, plasmati dai venti e dall’aqua nel corso dei secoli. Il Parco divide Grand Tsingy e Piccoli Tsingy. I primi sono più difficili da raggiungere, ma anche più spettacolari. In entrambe le aree, la grande attrazione è costituita da un immensa foresta di pinnacoli carsici (Tsingy significa “aghi” in malgascio). Alcuni di pinnacoli si elevano in cielo per diverse centinaia di metri. nella regione si trova anche la gola del Manambolo, dove si possono vedere cascate, decine di specie di lemuri tra cui il lemure testa nera e il sifaka di Decken, foreste, oltre ad ucceli (finora avvivasti un centinaio di specie), rettili, ecc. Giornata dedicata alla visita dei Grand Tsingy. Ritorno all hotel dopo la visita.

 

Giorno 8  Bekopaka Bemaraha – Morondava 

Prima colazione in hotel e partenza per Morondava. Dopo esserci imbarcati su due traghetti e dopo avere attraversato numerosi villagi Sakalava, ci dirigeremo verso il famoso Viale dei Baobab, uno dei posti più fotografati del Madagascar, forse la strada più fotografata del paese costituita da un viale di circa 15km situato a nord di Morondava fiancheggiato da imponenti esemplari di Andasonia Grandidieri, ossia enormi baobab. Alcuni di questi Baobab sfiorano i 1000 anni di età. Arrivo a Morondava e trasferimento in Hotel.

 

Giorno 9 Morondava – Belo sur Mer    

Prima colazione e partenza per Belo sur Mer, un villaggio costiero dei pescatori Vezo, famoso per la costruzione dei boutre, tipica imbarcazione locale. Giro panoramico dei dintorni e tempo libero nel pomeriggio.  Sistemazione in hotel.

 

Giorno 10 Belo sur Mer – Morombe 

Dopo la prima colazione, partenza per Morombe per una lunga tappa di trasferimento, un’intera giornata di spostamento che nella prima parte ci allontana dalla costa percorrendo una pista impegnativa. Si lascia la pista costiera per deviare verso l’interno aggirando successivamente l’ampio delta del fiume Mangoky verso Morombe: attraversato il fiume Mangoky con chiatta a motore si punta nuovamente verso ovest, in direzione della costa.. In questi luoghi dimenticati si incontrano i sereni villaggi della popolazione Sakalava, pastori e agricoltori, dediti all’allevamento di zebù e alla coltivazione di riso, manioca e legumi.. Arrivo a Morombe e sistemazione in hotel spartano, l’unico in zona.

 

Giorno 11 Morombe – Andavadoaka    

Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Andavadoaka attraverso una pista affascinante e tortuosa. Si attraverserà il cuore del territorio dei Sakalava (il cui il nome significa “quelli delle lunghe vallate”), una savana dove si potranno ammirare numerosi baobab. 

 

Giorno 12  Andavadoaka 

Giornata dedicata al soggiorno balneare o attività da organizzare in loco con l’hotel

 

Giorno 13 Andavadoaka – Ifaty (o Tulear) 

Prima colazione e in tempo utile, partenza per Tulear attraversando i villaggi dei pescatori Sul percorso si susseguono le saline che producono il sale venduto in tutto il Madagascar. Arrivo e sistemazione in hotel.

 

 Giorno 14 Tulear – Antananarivo 

Prima colazione e in tempo utile, trasferimento a Tulear in aeroporto per prendere il volo su Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel. Giornata libera per la visita della Capitale.

 

Giorno 15 Antananarivo  

Prima colazione e in tempo utile, trasferimento in aeroporto per prendere il volo del rientro in Italia.

 

Giorno 16 Italia  

Arrivo in Italia

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:                          1.800,00 euro / persona

 

SUPPLEMENTO SINGOLO:                                     480,00  euro

VEICOLO 4X4 A NOLEGGIO:    a partire da 1.400,00 euro (12 giorni incluso costo extra  di drop off a Tulear)

POSTO SU VEICOLO GUIDA:                                   600,00 euro

 

NOTE DI VIAGGIO (IMPORTANTE! LEGGERE CON ATTENZIONE):  Un viaggio avventura in Madagascar è un viaggio che regala emozioni forti ma al tempo stesso un viaggio impegnativo dal punto di vista fisico e mentale.  Le strade sono dissestate e la velocità molto bassa,  ci vogliono ore per percorrere distanze di poche decine di km.   Le strutture sono di buon livello ma siamo pur sempre in un contesto selvaggio;  bisognerà fare attenzione a piccole regole di igiene (come non bere acqua se non in bottiglia) e avere un ottimo spirito di adattamento.  Se cercate un viaggio con Hotel a 5 stelle non è questo il viaggio adatto.

 

La quota INCLUDE:

  • 14 pernotti come descritto nel programma;
  • 14 colazioni
  • 14 cene
  • Accompagnatore italiano
  • Assicurazione medico bagaglio base

 

La quota NON INCLUDE:

  • Volo internazionale Italia – Madagascar a/r
  • Volo interno Tulear – Antananarivo (indicativamente 200 euro più tasse)
  • Carburante
  • Assicurazione supplementare (annullamento, medica, ecc. disponibili su richiesta)

Contattaci per ricevere più informazioni




    Ho letto e accetto la l'informativa sulla privacy


    Viaggia sicuro con un tour operator

    Accompagnatori certificati

    Assicurazione sanitaria inclusa

    Altri 998 viaggiatori ci hanno scelto