Uzbekistan 8 giorni

Category
Asia Centrale, Uzbekistan, Viaggi in evidenza
About This Project

UZBEKISTAN – 8 Giorni

Partenza  1 giugno 2024

 

Giorno 1:  Italia – Uzbekistan

Partenza in serata dall’Italia con volo Turkish Airlines e scalo a Istanbul.

Giorno 2:  Tashkent – ​​Urgench – Khiva (volo)

Arrivo del volo internazionale per le ore 7.00 circa e a seguire prendiamo un volo interno per Urgench, quindi trasferimento a Khiva. Oggi visitiamo la città più antica dell’Uzbekistan. Il centro storico di Khiva è circondato da mura e possiamo ammirare edifici secolari, palazzi, moschee, mausolei, minareti, carovanserragli e centri termali che hanno trasformato Ichan-Qala in una città-monumento unica. Il centro di Ichan-Qala è costituito da oltre 400 case abitative tradizionali e circa 60 monumenti architettonici e nel 1969 è stata designata area di conservazione storica e architettonica. I siti più notevoli al suo interno sono la fortezza Kunya-Ark, risalente al XVII secolo, trovata da Muhammad Arang Khan, il minareto Kalta Minor e il palazzo Tash Khouvli, un incredibile esempio della maestria architettonica di Khorezm degli anni ’30 dell’Ottocento. Pernotto in Hotel.

Giorno 3: Khiva – Bukhara (440 km, 7 ore)

Al mattino presto ci trasferiremo nell’affascinante città di Bukhara. Con più di 140 monumenti architettonici, Bukhara è una “città museo” risalente al Medioevo. La città è costituita da strade strette, parchi e giardini verdi e monumenti storici e architettonici che appartengono a epoche diverse ma si trovano molto vicini tra loro. La strada da Khiva a Bukhara attraversa il famoso deserto di Kizilkum. Lungo il percorso godremo della vista del fiume Amu Darya, il fiume più profondo dell’Asia centrale, formato dalla confluenza dei fiumi Panj e Vakhsh in Tagikistan e sfociante nel Mar d’Aral. Arrivo a Bukhara e sistemazione in Hotel.

 Giorno 4: Bukhara

Oggi visitiamo la città di Bukhara con la nostra guida. Visitiamo la cittadella più antica di Bukhara, risalente al IV secolo, chiamata Citadel Ark, che servì come palazzo per diverse dinastie dell’Impero di Bukhara. Poi il mausoleo dei Samanidi, un vero capolavoro di architettura del IX-X secolo. Quindi il tour prosegue verso Chashma Ayub, che significa pozzo di Giobbe, e la Moschea Bolo-Hauz, conosciuta anche come la moschea delle quaranta colonne, costruita in onore del governatore di Bukhara Abu-Fayud Khan. Quindi avremo la possibilità di passeggiare lungo le cupole dello shopping e visitare una delle scuole più famose di Bukhara chiamata Nodir Divan Begi, che fa anche parte del Lyabi House Ensemble, la famosa visita centrale di Bukhara. Il tour si concluderà con la visita al complesso Poi Kalon, un esempio unico dell’arte architettonica di Bukhara. Si compone di tre strutture costruite tra il XII e il XVI secolo: il minareto Kalon, la moschea Kalon e la Madrasa Mir Arab. Rientro in Hotel e pernotto.

Giorno 5: Bukhara – Gijduvan – Samarcanda (290 km, 4 ore)

Dopo la colazione inizieremo il nostro viaggio verso Samarcanda. Lungo la strada ci fermeremo al villaggio di Gijduvan per visitare un famoso laboratorio privato di ceramica. La scuola di ceramica di Gijduvan ha radici profonde. Le competenze sono state tramandate di padre in figlio, di generazione in generazione. Oggi Gizhduvan ospita la sesta generazione di ceramisti della famiglia Narzullayev, che ha glorificato la ceramica della scuola di Gijduvan in tutto il mondo. La Scuola di ceramica Gijduvan si distingue per un motivo geometrico. Nella decorazione dei prodotti prevalgono i colori verde e blu. Dopo la visita proseguiamo per Samarcanda, raggiungendo la città nel pomeriggio; check in in hotel e tempo libero a disposizione.

Giorno 6: Samarcanda

Samarcanda è situata nella valle del fiume Zerafshan ed è la seconda città più grande dell’Uzbekistan. Si narra che la fondazione risalga alla medesima epoca delle città di Babilonia e Roma. Oggi visitiamo  i suoi luoghi più importanti, come Piazza Registan, Shakhi-Zindeh, il Mausoleo di Guri Emir e la Moschea Bibi Khanum. Piazza Registan, un complesso di tre affascinanti Madrase (Istituzioni Religiose) risalenti al XV e XVII secolo, è la principale attrazione di Samarcanda e nessuno può smettere di ammirarne la bellezza e la maestosità. Il complesso architettonico di Shakhi-Zindeh rappresenta una vasta collezione di mausolei risalenti ai secoli XI-XV, essendo parte di un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dopo la sua campagna di successo in India, la moschea Bibi Khanum fu costruita in onore della sua favorita, la moglie di Tamerlano. Pernotto in Hotel.

 Giorno 7: Samarcanda – Tashkent (treno)

Colazione e partenza per Tashkent (350 km, 4,5 ore di guida). Arrivati nella Capitale, nel primo pomeriggio visitiamo Piazza Indipendenza che è la piazza principale del paese, eretta come simbolo della vittoria sul fascismo nella Seconda Guerra Mondiale. Quindi proseguiamo ulla via pedonale che raggiunge piazza Amir Timur.Non mancherà un giro nella famosa metropolitana di Tashkent, tra le metropolitane più belle del mondo. La prima linea è stata aperta nel 1977. La visita prosegue nella parte vecchia della città che comprende: Chorsu Bazaar, Kukaldash Madrasah e il complesso Hast Imam composto da diverse madrase, moschee e mausoleo. Il pezzo forte dei suoi reperti è il Corano Othman, la copia del Corano più antica del mondo risalente all’VIII secolo. Il Corano apparteneva a Othman Ibn Affan, il terzo califfo (dei quattro giusti califfi succeduti al profeta Maometto). Othman fu ucciso da non musulmani nell’VIII secolo. Il suo sangue si sparse sulla copia del Corano che è ancora esposta. Ultimo pernotto in Hotel.

Giorno 8: Tashkent – ​​Aeroporto

Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto di Tashkent.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (IN CAMERA DOPPIA):        1.575,00  euro

Supplemento camera singola:         200,00 euro

Iscrizione ed assicurazione:               75,00 euro

 

LA QUOTA INCLUDE:

  • Accompagnatore dall’Italia
  • 6 pernottamenti  in Hotel 4*
  • 6 colazioni
  • 6 cene
  • Veicolo privato tipo Minibus con autista
  • Guida Locale
  • Volo interno Tashkent – Urgench
  • Entrate in tutti i Musei

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Volo Italia – Uzbekistan A/R
  • Pranzi
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota include”